Altopiano di Pine' il posto delle emozioni nel cuore del Trentino
Le ultime novità dell'Altopiano di Pinè

In questa pagina è un elenco delle ultime novità, degli ultimi eventi e fotonarrazioni che riguardano l'Altopiano di Pinè. L'elenco completo ordinato alfabeticamente di tutte le risorse di Pinè o trovi alla pagina http:\\www.altopianodipine.com\utility\risorse.asp.

27/05/2023Farmacia Morelli - nuova sede - maggio 2023: Sabato 27 maggio ha aperto la nuova sede in via C. Battisti 15 della storica Farmacia Morelli operante dal 1942 sull'Altopiano di Piné. A 500 metri dalla precedente dislocazione, a fianco alla Cassa Rurale e di fronte all'ufficio postale, ora la farmacia offre ai suoi clienti un'ampio e luminoso spazio espositivo, un ambulatorio per i diversi servizi offerti dalla farmacia (analisi di glicemia, colesterolo, trigliceridi, isurazione della pressione, ecg e altro ancora), uno spazio riservato per l'allattamento, gli uffici amministrativi e i laboratori per la preparazione dei farmaci assieme ad un comodo e grande parcheggio.
26/05/2023Pinetano dell'anno - elenco completo dal 1991 ad oggi: Il premio Pinetano dell'Anno è stato istituito nel 1991 per dare un riconoscimento alla persona che si è spesa per la comunità di Piné. Anno dopo anno sono tante le persone (o i gruppi di persone) che hanno contribuito alla crescita della comunità. Questo l'elenco dei Pinetani dell'anno dal 1991 ad oggi.
25/05/2023Saggio finale scuola Musicale C. Moser 2023: Giovedi 25 maggio 2023 la scuola Musicale Camillo Moser di Pergine Valsugana e Baselga di Piné ha messo in scena presso il centro congressi Pine' 1000 lo spettacolo musicale Suonando un Mondo con la partecipazione di circa un centinaio di studenti di entrambe le sedi della scuola, un saggio di fine anno della bravura e degli insegnamenti appresi. L'attrice Marta Marchi nei panni del personaggio inventato della nipote Camilla Moser ha presentato la serata preceduta dal saluto della direttrice Francesca Buscemi e dell'assessore comunale Claudio Gennari.
21/05/2023Junior T Festival (12°) - Bedollo 2023: Ritorna sull'Altopiano di Piné il Junior T, raduno dei gruppi giovanili trentini di folklore, musica e rievocazione (la precedente edizione risale al 2015 con l'8° Junior Folk Festival a Baselga di Piné). Prima dell'esibizione nel teatro comunale di Bedollo, i giovani componenti del Gruppo Folk Caderzone Terme, i Minilacchè di Coredo, i Sautamartini di Rabbi, i Mataner Plattler di Montagna, e il Minicoro la valle hanno sfilato coi loro costumi tipici. A segire l'esibizione sul palco del teatro comunale preceduta dal saluto del Sindaco di Bedollo Francesco Fantini, della neo presidente della Federcircoli Marina Mattarei, dall'assessore della comunità di valle Mauro Stenico, del presidente del consiglio provinciale Walter Kaswalder.
20/05/2023Areaderma - inaugurazione sede di Tressilla: Sabato 20 maggio 2023 è stata inaugurata la nuova sede di Areaderma a Tressilla sull'Altopiano di Piné. L'azienda attiva da oltre trent'anni nasce nel 1992 come laboratorio di servizio alla Farmacia Morelli di Baselga di Piné, si trasferisce allargondosi a Pergine Valsugana nel 2004 e due anni dopo prende l'attuale denominazione. Il laboratorio succesivamente si espande e nel 2022 si ritrasferisce nuovamente sull'Altopiano di Piné nel nuovo stabilimento aziendale a Tressilla inagurato a distanza di un anno causa pandemia. Alla cerimonia di inaugurazione sono intervenuti i soci di Areaderma, Lugi Miori direttore Ricerca e Sviluppo, Giovanni Zobele Presidente e Tullio Morelli Amministratore Delegato, l'assessore alle Achille Spinelli, il Sindaco di Baselga di Piné Alessandro Santuari e il parroco di Baselga don Stefano Volani che ha bendetto i presenti e l'edificio. A seguire un generoso buffet e nel primo pomeriggio le visite guidate all'azienda, dai laboratori dove vengono preparate i nuovi prodotti all'area di produzione ed imballaggio dei cosmetici, passando anche dagli uffici commerciali, amministrativi, della qualità e di ricerca e sviluppo.
16/05/2023Sagra San Giovanni Nepomuceno 2023 - Cané: La piccola comunità di Cané il 16 maggio di ogni anno festeggia il proprio patrono, San Giovanni Nepomuceno al quale è dedicata la piccola e caratteristica chiesetta presente a fianco del nucleo storico del paese. Nel 2023 il parroco don Stefano Volani ha celebrato ad ore 20 la S. Messa e a seguire un rinfresco in centro al paese a fianco della fontana.
11/05/2023Saggio Banda Giovanile Piné - maggio 2023: Giovedì 11 maggio 2023 presso la Sala Piné Mondiali del Centro Congressi Piné 1000 gli allievi e la Banda Giovanile di Piné si sono esibiti suonando alcuni brani musicali assieme ai loro rispettivi maestri.
07/04/2023Via Crucis 2023 - Montagnaga: Venerdì 7 aprile 2023 ad ore 15 diversi fedeli hanno partecipato alla via Crucis guidata da don Pietro Rattin e don Carlo Moser lungo salita verso il Monumento al Redentore fino alla quattordicesima stazione nel Prato della Comparsa.
02/04/2023Domenica delle Palme 2023 - Rizzolaga: Domenica 2 aprile 2023 don Carlo Busana ha benedetto i rami di ulivo presso la Chiesa vecchia di Rizzolaga ed ha guidato la processione animata dal coro parrocchiale fino alla Chiesa parrocchiale di Rizzolaga dove è proseguita la S.Messa dela domenica delle Palme.
24/03/2023Via Crucis interparrocchiale 2023 - Tressilla Baselga : La via Crucis è un momento fondamentale per la comunità Cristiana in quanto si ricorda il percorso di Gesù verso la crocefissione e il sepolcro. Venerdì 24 marzo 2023 numerodi fedeli delle parrocchie dell'altopiano hanno voluto testimoniare la loro fede percorrendo le quattordici stazioni partendo dalla chiesa di Tressilla fino a giungere alla chiesa di Baselga, dove il parroco don Stefano Volani ha ricordato che la via Crucis non termina con la deposizione nel sepolcro (14 stazione) ma prosegue con la ressurezione.
21/02/2023Marti Grass coi Pancelonghe 2023 - Bedollo: Martedì 21 febbraio 2023 (martedì grasso) la prima edizione del Marti Grass coi Pancelonghe, una percorso a tappe mangiando accompagnati dalla musica le strade interne del paese di Bedollo fino ad arrivare nei pressi della baita Alpina dove si è compiuto il tradizionale e antico rito del brusar la vecia. Un rito propiziatorio dove un fantoccio che rappresenta il tempo passato viene bruciato in un grande falò.
19/02/2023Carnevale Bedolero 2023: Nel pomeriggio di domenica 19 febbraio 2023 dopo qualche anno di assenza ritorna il Carnevale Bedolero presso il centro polifunzionale di Centrale di Bedollo. Diversi carri allegorici e gruppi mascherati si sono ritrovati assieme per alcune ore di gioiosa allegria a suon di musica con lancio di coriandoli e stelle filanti. Ai presenti sono stati offerti grostoli e pasta al ragout mentre era attivo un servizio bar che per tutta la durata della festa ha spillato birre e bibite.
18/02/2023Carnevale dei Pelacristi 2023 - Montagnaga: Sabato 18 febbraio 2023 i carri e le maschere di carnevale si sono ritrovate dopo alcuni anni a Montagnaga per festeggiare il carnevale dei Pelacristi.
18/02/2023Facoltiadi Invernali 2023 (7) Brusago Lago delle Buse - Bedollo: L'Altopiano di Piné dopo aver ospitato diverse edizioni delle facoltiadi estive, sabato 18 febbraio del 2023 ha ospitato per la prima volta la 7 edizione delle Facoltiadi Invernali.
12/02/2023Carnevale Faidero 2023 - Faida: E' ritornato a celebrarsi in inverno il Carnevale Faidero, sabato 11 e domenica 12 febbraio 2023 in due belle giornate di sole quasi primaverile nella piazza antistante la chiesa, organizzato dall'operoso e sempre disponibile Circolo Faida Te. Centinaia le persone presenti nella due giorni di festa, bambini, genitori e gruppi mascherati nonchè 6 carri realizzati dai giovani per animare con gioia e musica a tutto volume il carnevale 2023.
11/02/2023Carnevale Piné 2023 - Baselga di Pine': Ritorna il Carnevale di Piné edizione 2023. Nel pomeriggio di sabato 11 febbraio 2023 alle ore 14 si sono radunate le maschere ben 6 carri e mezzo di carnevale: i Simpsons di Springfield, gli Sceicchi di Dubai, la Gang del Bosco, i Carcerati e le Guardie, Bio Farm, Aterix e Obelix e il mezzo carro (funebre?) la Famiglia Rumbas. Accompagnati dalla polizia locale dell'Alta Valsugana e seguiti dai Carabinieri di Baselga la sfilata ha percorso via Gugliemo Marconi, via Cesare Battisti, corso Roma per poi ritornare in via delle Scuole dove nel piazzale dell'oratorio gli Alpini hanno servito The caldo e Vin Brullé assieme ai biscotti.
06/01/2023El Paes dei Presepi 6 gennaio 2022 - Miola: Venerdì 6 gennaio, complice la bella giornata di sole e le temperature superiori alla media del periodo, centinaia di persone hanno raggiunto a piedi o col trenino offerto dalla CoPiné Miola dove erano presenti Babbo Natale e la Befana a distribuire caramelle ai bambini, le Rais Pinaitre a suonare e i volontari della Gren di Miola che si alternavano al bar e alla cassa.
31/12/2022Un altro anno è passato... buon 2023!: Il resoconto del 2022 con gli auguri per il 2023!
30/12/2022Paglio dei Careghini 2022: Venerdì 30 dicembre 2022 sulla Winter Park Pradis-Ci si sono sfidate le frazioni dell'Altopiano di Piné nel paglio dei careghini, una sfida goliarda con le slitte organizzata dalla Proloco Vai a Piné. Una eliminazione diretta tra i concorrenti, un gara a cronometro individuale ed una di squadra con le slitte a carovana ed infine il punteggio per la slitta più bella hanno composto il punteggio della prima edizione del palio. Vincitrice dell'edizione 2022 è la frazione di Miola, seguita da Brusago ed al terzo posto Faida.
26/12/2022Mestieri en strada 2022 - Miola: Diverse persone hanno visitato nel giorno di Santo Stefano "el Paes dei Presepi" a Miola dove alcuni artigiani lungo le strade attorno a piazza San Rocco hanno dimostrato la loro abilità nei mestieri di un tempo. Durante tutta la giornata era attivo un servizio bar e servizio cucina ed in molti da Baselga hanno raggiunto Miola col trenino di Natale.
18/12/2022Babbo Natale al LineaColorPiné - dicembre 2022: Da lontano assieme all'albero di Natale è arrivato Babbo Natale presso la LineaColorPiné per farsi fotografare coi bambini (e non solo) nella giornata di domenica18 dicembre 2022. Luca ha poi regalato una copia ricordo della foto a tutti quelli che si sono voluti far fotografare.
18/12/2022Inaugurazione uffici e scambio auguri Soluzione Casa e Vittoria Assicurazioni - dicembre 2022: Domenica 18 dicembre nella centrale piazza Costalta a Baselga di Piné sono stati inaugurati gli uffici di Soluzione Casa e Vittoria Assicurazioni. Giulia Dalsass e Marco Mattivi hanno offerto vin brulé, the e la musica dei The Rumtopf per scambiarsi gli auguri di un buon natale.
18/12/2022Calendario VVF Pine 2023: I vigili del fuoco volontari di Baselga di Piné domenica 18 dicembre hanno distribuito nelle case il calendario 2023. In copertita la fotografia della rinnovata caserma di via Cesare Battisti e all'interno tante utili informazioni e dei QRCODE che portano a delle pagine web o a dei filmati per approfondire l'argomento descritto.
17/12/2022Paesaggi innevati - dicembre 2022: Alcuni scatti dei paesaggi innevati di dicembre 2022
13/12/2022Statue di Luce 2022 - Tressilla: Durante il mese di dicembre lungo le strade del paese di Tressilla si possono trovare delle statue di luce realizzate dagli abitanti per la festa di Santa Lucia patrona della frazione e per Natale.
13/12/2022Sagra Santa Lucia 2022 - Tressilla: iprende quest'anno la classica festa autunno-invernale del paese di Tressilla dedicata a Santa Lucia: la sera di lunedì 12 la strozega per le vie del paese e martedì 13 dicembre nella chiesetta di Tressilla don Stefano Volani ha celebrato la S.Messa seguita da un rinfresco presso la casa frazionale. Nel primo pomeriggio la sfilata partita dalle scuole con Santa Lucia in groppa all'asinello e al seguito i bambini della scuola primaria accompagnati dai relativi insegnanti. La sera un itinerario gastronomico a tappe, la Via Gustis, negli avvolti storici di Tressilla.
12/12/2022Strozega de Santa Luzia - Tressilla 2022: La sera della vigilia nei pressi della casa frazionale nonostante i -6 °C, si sono trovati bambini ragazzi e adulti per la tradizionale strozega de Santa Luzia. Chi con le strozeghe e chi coi campanelli, per una buona mezzora si è fatto il giro per alcune strade del paese facendo a gara a chi produceva più rumore.
11/12/2022Concerto Natalizio Gruppo Bandistico Folk Pinetano 2022 - Baselga: Domenica 11 dicembre 2022 presso il Centro Congressi Piné 1000 il Gruppo Bandistico Folk Pinetano ha eseguito alcuni brani musicali a tema natalizio indossando la nuova divisa. Il concerto è stato aperto dalla Banda Giovanile diretta sempre dal maestro Riccardo Terrin.
11/12/2022Concerto Natalizio Scuola Musicale 2022 - Baselga di Piné: Anche quest'anno la scuola musicale Cammilo Moser domenica 15 dicembre ha accompagnato musicalmente assieme al coro parrocchiale la S.Messa della terza domenica di avvento celebrata dal parroco don Stefano Volani nella chiesa parrocchiale S. Maria Assunta di Baselga di Piné. Terminata la celebrazione religiosa sono stati eseguiti alcuni brani musicali natalizi e la direttrice Francesca Buscemi ha augurato a nome della scuola musicale buone feste. Visto il forte vento presente il tradizionale brindisi preparato dagli Alpini di Baselga si è tenuto quest'anno presso la C.a.s.a. il Rododendro.
10/12/2022El Paes dei Presepi 10 dicembre 2022 - Miola: Sabato 10 dicembre 2022 terza giornata del Paes dei Presepi 2022: quest'anno nel ex casello sono stati allestiti più di mille (1010 ma potrebbero aumentare nei prossimi giorni) presepi di piccole dimensioni come si può vedere dalle fotografie scattate ad alcuni di questi. Diverse le idee e i materiali adoperati per realizzarli: c'è chi ha usato oggetti riciclati chi invece materiali preziosi e sono uno diverso dall'altro anche se alcuni sono molto simili.
10/12/2022Pine' Bricks - Christmas edition - dicembre 2022: Sabato 10 e domenica 11 dicembre nella sala espositiva a Miola sono state esposte alcune delle costruzioni realizzate col lego.
08/12/2022El Paes dei Presepi 8 dicembre 2022 - Miola: Giovedì 8 dicembre 2022 la prima giornata del Paes dei Presepi 2022: anche quest'anno è presente il trenino di natale che da Baselga porta a Miola facendo alcune fermate (Baselga corso Roma, Baselga nei pressi della chiesa parrocchiale, Miola Piazza San Rocco, Miola Stadio del Ghiaccio, Miola Lago della Serraia) ed il gioco degli oggetti misteriori e delle renne da scovare scansionando il qrcode presente. Superano il centinaio i presepi presenti: alcuni classici, altri che di anno i anno si rinnovano per fantasia e cura dei particolari.
04/12/2022Santa Barbara 2022 - San Mauro: Anche quest'anno nonostane la pioggia, si è rinnovato il rito di portare in processione la statua di Santa Barbara, patrona di cavatori, minatori, vigili del fuoco e artificieri verso il piazzale dove sono state bendedette persone e automezzi usati in cava per poi proseguire fino alla antica e caratteristica chiesa di San Mauro dove il parroco don Stefano Volani ha celebrato la S.Messa animata dal coro Costalta.
06/11/2022Commemorazione dei caduti 2022 - Baselga di Pine': Domenica 6 novembre 2022 al termine della S.Messa celebrata dal parroco don Stefano Volani, un corteo guidato dal Gruppo Bandistico Folk Pinetano e composto da autorità civili e militari e associazioni del territorio, si è recato al monumento ai caduti di Baselga per deporre una corona in onore ai caduti. Onore ai caduti, alzabandiera e il discorso del Sindaco di Baselga di Pine' Alessandro Santuari incentrato sulla follia di una guerra e la speranza di trovare una soluzione diplomatica al più presto prima che si trasformi una una guerra nucleare.
29/10/2022Quattro anni dopo la tempesta Vaia: Sono trascorsi 4 anni da Vaia,da quella notte tra il 29 e il 20 ottobre che distrusse gran parte del patrimonio boschivo dell'Altopiano di Piné.
02/10/2022Madonna Santo Rosario 2022 - Baselga: Domenica 2 ottobre 2022 ad ore 14.30 presso la chiesa parrocchiale di Baselga don Stefano Volani ha guidato la recita del rosario in onore della copatrona la Madonna del Rosario. Come da tradizione dopo la recita della prima parte, i fedeli si sono radunati in processione lungo le strade del paese portanto a spalla la pesante statuda della Madonna salendo per via don Vergot, proseguendo su via della Pieve e per via dei Cormei e ritornando in chiesa per la benedizione finale percorrendo corso Roma.
25/09/2022La Pinaitra 2022: Domenica 25 settembre 2022 a Bedolpian la prima edizione del La Pinaitra, una manifestazione dedicata ai prodotti locali e alle associazioni
18/09/2022Desmalgada 2022 - Centrale: Nella soleggiata domenica 18 settembre 2022 un folto gruppo di persone ha voluto partecipare all'edizione 2022 della Desmalgada a Centrale di Bedollo. Artigiani e produttori locali mostravano e vendevano il frutto del loro lavoro e decine di volontari si sono spesi nella cucina e nel bar e nella preparazione degli straboi, il dolce immancabile nelle feste del Pinetano. Alle 15 è arrivato il corteo delle vacche accompagnato dal Gruppo Bandistico Folk Pinetano, dal Sindaco di Bedollo Francesco Fantini e da alcuni assessori comunali e dagli allevatori senza i quali manifestazioni come questa non verrebbero più fatte.
16/09/2022Donne di Fede per la pace - preghiera interreligiosa - 25 Filmfestival Religion Today: Venerdì 16 settembre 2022 il gruppo Women of Faith for Peace (Donne di Fede per la Pace) ha guidato la preghiera interreligiosa a Bedolpian nei pressi della Capannina - baita del Mett. Il gruppo nasce nel 2010 grazie al lavoro di Lia Beltrami (regista cattolica) e Hedva Goldschmidt (ebrea ortodossa) che hanno coinvolto diverse leader nelle comunità di appartenenza per costruire la pace dove il conflitto civile e religioso non consente la pacifica convivenza. Il gruppo nel 2017 a ricevuto a Venizia il premio Leone d'Oro per la Pace. A Baselga ognuna delle partecipanti assieme a chi ha voluto e potuto partecipare ha pregato nella propria lingua scegliendo una preghiera di condivisione tra le diverse fedi presenti. Al termine il saluto del vicesindaco di Baselga di Piné Piero Morelli, dell'assessore Gabriele Dallapiccola e del Sindaco Alessandro Santuari che ha regalato il libro Baselga di Piné un territorio da scoprire.
14/09/2022Mostra fotografica Laudato Sì - Emozioni per generare il cambiamento - settembre 2022: E' stata inaugurata alla presenza del Sindaco di Baselga di Piné Alessandro Santuari, del bibliotecario Francesco Azzolini e dell'autore delle fotografie Asaf Ud Daula la mostra fotografica Emozioni per generare il cambiamento dedicata all’enciclica Laudato sì di papa Francesco. L'autore delle fotografie Asaf Ud Daula è originario del Bangladesh e ha vinto numerosi premi internazionali tra i quali nel 2020 il premio come miglior fotografo nel contest mondiale Agora. A Baselga sono state esposte 12 delle 40 fotografie complessive della mostra ospitata in diverse località del mondo. Le fotografie rappresentano momenti della vita del Bangladesh scelte con lo scopo di "tradurre" in immagini alcuni passi dell'enclica Laudato sì.
11/09/2022Sagra delle Piazze 2022 - Piazze: La sera dei sabato 10 settembre si è aperta la sagra delle Piazze. Domenica 11 settembre al mattino la S.Messa celebrata dal parroco con Giorgio Maffei e la processione per le vie del paese per onorare la Natività di Maria con la statua della Madonna aperta dai coscritti del 2004. A seguire il pranzo e poi nel pomeriggio musica e festa e animazione anche per i più piccoli.

Non hai trovato quello che cercavi? Utilizza il modulo di ricerca inserendo alcune parole dell'argomento che ti interessa, dovresti in questo modo trovare rapidamente le informazioni che stai cercando.

Google
 
Web www.altopianodipine.com





Altopiano di Pinè - il sito della Gente di Pinè - www.altopianodipine.com