Altopiano di Pine' il posto delle emozioni nel cuore del Trentino
Le ultime novità dell'Altopiano di Pinè

In questa pagina è un elenco delle ultime novità, degli ultimi eventi e fotonarrazioni che riguardano l'Altopiano di Pinè. L'elenco completo ordinato alfabeticamente di tutte le risorse di Pinè o trovi alla pagina http:\\www.altopianodipine.com\utility\risorse.asp.

02/11/2025Commemorazione dei caduti 2025 - Brusago: Domenica 2 novembre 2025 don Giorgio Maffei ha celebrato alle ore 9.30 la S.Messa nella chiesa di Brusago ed ha benedetto la corona e il monumento ai caduti. Gli Schutzen con uno sparo a salve hanno reso onore ai caduti di tutte le guerre assieme agli alpini e alle altre forze armate e associazioni presenti alla cerimonia. Il Sindaco Francesco Fantini ha ricordato che non si celebra una sconfitta o un vittoria ma un errore che ha causato milioni di morti in guerra o a casusa della guerra.
02/11/2025Commemorazione dei caduti 2025 - Baselga di Piné: Domenica 2 novembre 2025 al termine della S. Messa celebrata dal parroco don Stefano Volani, il corteo si è diretto al Monumento ai Caduti guidato da Gruppo Bandistico Folk Pinetano. L'alzabandiera, la deposizione della corona in onore ai caduti seguita dai discorsi ufficiali da parte del sindaco Alessandro Santuari
28/10/2025Addio a Chiara Tonini - artista, pittrice e ceramista: L'artista Chiara Tonini ha lasciato questo mondo e l'amato Altopiano di Pinè il 28 ottobre 2025. Figlia di un pittore e di una poetessa (cosí) ricordava i propri genitori) è nata a San Candido il 3 luglio 1938, ha vissuto e studiato a Milano dove si è diplomata all'Istituto Magistrale e si è formata alla scuola di ceramica Cova, allieva del prof. Valentini. Inizia la sua vita artistica a Baselga di Piné dove si è trasferita nella casa realizzata dal padre. Nel 1972 assieme ai fratelli costruisce un rifugio alpino intitolato al padre Giovanni Tonini in località Spruggio Alto che viene donato alla SAT di Trento. Qualche anno più tardi compone una poesia dedicata "al Rifugio Tonini sui monti di Piné" intitolata Rifugio bianco poi musicata da Bepi de Marzi ed entrata nel repertorio del Coro Costalta ed eseguita quasi ad ogni concerto. Va ricordata anche anche il coloratissimo costume del Gruppo Bandistico Folk Pinetano disegnato appositamente da Chiara per la banda di Piné. Diversi sono i titoli e premi ricevuti, tra i quali va ricordata l'onorificenza di Cavaliere della Repubblica conferita dal presidente Napolitano nel 2009. Il funerale verrà celebrato giovedì 30 ottobre alle ore 14.30 nella chiesa parrochiale di Miola.
19/10/2025Baselga Bricks - esposizione di creazioni lego - Baselga di Piné ottobre 2025: Dolomites Bricks - LEGO User Group Community ha organizzato sabato 18 e domenica 19 ottobre 2025 presso la sala espositiva del Centro Congressi Piné 1000 una esposizone di creazioni realizzate con i prodotti della Lego e laboratori dedicati ai bambini. Centinaia le persone che sono passate a vedere le creazioni realizzate tra le quali il Castello del Buonconsiglio di Trento in scala 1:100.
12/10/2025Il quinto esecutore - coro Madonna delle Laste - ottobre 2025: La sera di domenica 12 ottobre 2025, il coro Madonna delle Laste di Trento ha eseguito alcuni canti ed esempi musicali su testi di Teresa d'Avila nell'antica pieve di Baselga di Piné.
12/10/2025Beata Maria Vergine del Rosario 2004 - Baselga: Domenica 13 ottobre 2025 ad ore 15.00 presso la chiesa parrocchiale di Baselga il parroco don Stefano Volani ha guidato la recita del rosario e la successiva processione in onore della Beata Maria Vergine del Rosario con la statua della Madonna portata a spalla da un gruppo di volontari che si sono alternati ai Vigili del Fuovo Volontari durante il percorso. Al termine della celebrazione un rinfresco nel piazzale della chiesa.
12/10/2025Capra Pezzata Mochena 2025 (18 ° ) mostra provinciale - Centrale di Bedollo 12 ottobre 2024: Una soleggiata e calda domenica 12 ottobre 2025 ha visto come protagoniste le capre pezzate mochene a Centrale dove si è svolta la diciottesima edizione della mostra provinciale della Capra Pezzata Mochena. Durante la mattinata la giuria ha esaminato i diversi esemplari suddivisi per anno di nascita in categoria (becchetto, becco giovane, becco adulto, capretta, capra giovane, capra adulta) e nel pomeriggio la premiazione dei primi tre esemplari di ogni categoria oltre ad alcuni premi speciali. Presenti i trattori della associazione 15W40 Piné, gli artigiani intenti a mostrare le loro abilità e a vendere i loro prodotti, un mercato di prodotti agricoli, gastronomici e artigianali, altri animali in mostra e in vendita e come sempre in queste occasioni, cucina, bar, panini, castagne e straboi.
21/09/2025Madonna Addolorata 2025 - Miola: Domenica 21 settembre 2025 a Miola si è tenuta la tradizionale processione per le vie del paese con la statua della Madonna Addolorata e la recita del rosario guidato dal parroco don Stefano Volani.
21/09/2025Desmalgada 2025 - Centrale: Una splendida giornata di sole quella di domenica 21 settembre che ha visto come protagoniste le vacche e come coprotagonisti le centinaia di persone presenti. Un gregge di pecore e capre, il gruppo Bandistico Folk Pinetano, il sindaco Francesco Fantini e l'assessora Anna Demattè hanno preceduto le vacche giunte da Malga Stramaiolo e una ventina di minuti dopo i fisarmonicisti di Bedollo hanno accompagnato pastori e bestiame giunto da Brusago. Alcune di queste protagoniste erano adornate a festa ed hanno partecipato al concorso che ha visto la giuria giudicare i vincitori nel tardo pomeriggio. Durante tutta la giornata nel centro polifunzionale i volontari hanno distribuito piatti caldi, panini, staboi e bibite e nella piazza antistante si potevano acquistare prodotti alimentari del luogo (ma non solo) ed erano all'opera gli artigiani locali che hanno messo in paglio ad estrazione tre loro opere.
14/09/2025Sagra San Valentino 2025 - Vigo: Il parroco don Stefano Volani ha celebrato la S.Messa e guidato la processione in onore di San Valentino.
14/09/2025Sagra Natività di Maria 2025 - Piazze: Domenica 14 settembre 2025 don Giulio Andreatta ha celebrato la santa Messa e guidato la processione in onore della Natività di Maria patrona delle Piazze. Nel piazzale sul retro della chiesa è proseguita la festa iniziata venerdì sera.
13/09/2025Concerto Coro Costalta e Coro Sandneskameratene - Baselga di Piné settembre 2025: Sabato 13 settembre a Baselga di Piné si sono esibiti il Coro Costalta e il Coro Sandneskameratene proveniente dalla Norvegia. Debora Bortolotti ha presentato in inglese e italiano i due cori e i brani da questi eseguiti. Il coro Sandneskameratene ha in questo modo contracambiato la visita del Coro Costalta avvenuta qualche mese fa.
12/09/2025Giubileo dei Pubblici Amministratori del Trentino: Su proposta dei Sindaci di Bedollo Francesco Fantini e di Baselga di Piné Alessandro Santuari, in collaborazione con il rettore del Santuario don Piero Rattin e col parroco don Stefano Volani è stato organizzato nella sala del Pellegrino sita sotto il Santuario Mariano di Pinè un incontro giubilare dedicato agli amministratori pubblici (Sindaci, Assessori e consiglieri comunali, presentidenti e consiglieri dei comitati A.S.U.C., presidenti e consiglieri delle Comunità di Valle). La dott.sa Lucia Fronza Crepaz ha offerto degli spunti di riflessione partendo dalla frase di Giorgio la Pira "Per governare una cittá occorre coltivare una Gerusalemme nel cuore" assieme all'avvocato Claudio Gennari. A seguire presso la Conca della Comparsa l'arcivescovo di Trento mons. Lauro Tisi ha concelebrato la santa messa assieme a don Piero Rattin e don Livio Bosetti. Una settantina i partecipanti provenienti da varie valli del Trentino ed espressione dei diversi enti. Alla cerimonia era presente anche il presidente della Provincia Autonoma di Trento Maurizio Fugatti e alcuni consiglieri provinciali.
10/09/2025Memoria IV Apparizione - Montagnaga - IV Comparsa - 10 settembre 2025: Mercoledì 10 settembre 2025 causa pioggia non si è, svolta la processione fino alla IV Comparsa. Don Piero Rattin assieme a don Livio Bosetti e don Carlo Moser hanno recitato il roasrio e concelebrato la S. Messa nel Santuario Mariano in memoria della quarta apparizione avvenuta il 10 settembre 1729.
07/09/2025Sagra Madonna Ausiliatrice 2025 - Ferrari: Padre Pierluigi Svaldi ha celebrato nel pomeriggio di domenica 7 settembre ad ore 16 nella cappella dei Ferrari a Baselga di Piné la S. Messa in onore della patrona Madonna Ausiliatrice. A seguire un momento di festa nella piazza sottostante.
24/08/2025Quando la banda passò 24 agosto 2025 - Banda Sociale di Civezzano: Oggi la Banda Sociale di Civezzano si è esibita a Baselga di Piné sul lungo lago della Serraia e nella piazzetta della chiesa parrocchiale.
24/08/2025 I lavori delle mani e del cuore - 24 agosto 2024: Oggi al mercatino delle mani e del cuore sul lungolago della Serraia veniva regalato un palloncino rosso a forma di cuore a chi scattava una foto ricordo dell'Altopiano di Piné
22/08/2025Rispetta e Vinci!: Rispetta e Vinci!
16/08/2025Sagra San Rocco 2025 - Miola: Venerdí 15 e sabato 16 agosto a Miola presso lo stadio del ghiaccio la sagra di San Rocco. Sabato al mattino la messa solenne seguita dalla processione con la statua di San Rocco nel pomeriggio ad ore 15.
16/08/2025Messa in onore di San Rocco 2025 - Tressilla: Sabato 16 agosto ad ore 9.30 don Kenny e don Saggi hanno celebrato a Tressilla la S.Messa in onore di San Rocco di fronte al capitello dedicato al santo.
15/08/2025Sagra S. Maria Assunta 2025 - Baselga: In occasione della festa patronale di Baselga è stata celebrata la S.Messa solenne alle 10.30 seguita nel pomeriggio (alle 15) dalla processione lungo le vie del paese di Baselga con la statua della Madonna recitando il rosario.
14/08/2025Liturgia della luce, fiaccolata e S. Messa in onore dell'Assunta 2025 - Montagnaga: La vigilia dell'Assunta, giovedì 14 agosto 2025, l'arcivescovo di Trento mons. Lauro Tisi ha presieduto la liturgia della luce nel Santuario di Montagnaga seguito dalla processione con le fiaccole recitando il rosario fino alla Conca della Comparsa dove è stata celebrata la S. Messa.
10/08/2025Quando la banda passó10 agosto 2025 - Gruppo Bandistico Folk Pinetano: Prosegue in agosto l'animazione musicale estiva in riva al lago di Serraia, oggi il Gruppo Bandistico Folk Pinetano.
10/08/2025I lavori delle mani e del cuore - 10 agosto 2025: Prosegue anche in agosto sul lungolago della Serraia il mercatino 'I lavori delle mani e del cuore'.
08/08/2025Addio a don Giovanni Avi - originario di Tressilla e collaboratore pastorale: Morte di don Giovanni Avi
07/08/2025Concerto Estivo Gruppo Bandistico Folk Pinetano 2025 - Miola: Giovedi 7 agosto 2025 la Banda Giovanile Piné diretta per l'ultima volta dal maestro Riccardo Terrin, il Gruppo Bandistico Folk Pinetano diretto da Franco Delli Guanti e le Majorettes si sono esibite in piazza San Rocco a Miola.
06/08/2025Piné sotto le Stelle 2025 - sportivissimi - Baselga 6 agosto 2025: Mercoledí sera dedicato alle discipline sportive e prove di abilità da sperimentare da parte dei visitatori.
05/08/2025Festa patronale S.Osvaldo 2025 - Bedollo: Martedí 5 agosto 2025 ad ore 20.00 la S.Messa celebrata da don Giorgio Maffei seguita dalla processione con la statua di S.Osvaldo patrono di Bedollo. Al termine un rinfresco presso la canonica.
01/08/2025Mercato settimanale - Baselga 1 agosto 2025: Il venerdí a Baselga di Piné il mercato settimanale in corso Roma.
30/07/2025Piné sotto le Stelle - Incontri di gusto - Baselga 30 luglio 2025: Una serata dedicata a prodotti tipici e caratteristici di tutto il Trentino e non solo.
29/07/2025Mercato Contadino 2025 - piazzale Costalta Baselga di Piné 29 luglio 2025: gni martedi dalle 7.30 alle 12.30 piazzale Costalta in centro a Baselga di Piné ospita il mercato contadino.
27/07/2025Festa degli Alpini 2025 - Baselga: Sabato 26 luglio 2025 nonostante la pioggia, alle 15 gli Alpini di Baselga erano presenti al momento di preghiera e benedizione del crocefisso da parte di don Stefano Volani. Domenica la S.Messa alle 10.30 nella chiesa parrocchiale di Baselga e poi la festa é proseguita presso la sede di Baselga di Piné
27/07/2025Quando la banda passó 27 luglio 2025: Ultima domenica di luglio di animazione musicale estiva in riva al lago di Serraia.
27/07/2025I lavori delle mani e del cuore - 29 luglio 2025: Nuovo appuntamento del mercatino 'I lavori delle mani e del cuore' sul lungolago della Serraia.
12/07/2025I lavori delle mani e del cuore - 12 luglio 2025: Nuovo appuntamento del mercatino 'I lavori delle mani e del cuoré sul lungolago della Serraia.
12/07/2025Dragon Festival Piné 2025 - 28 Dragonsprint - Lago della Serraia: Sabato 12 e domenica 13 luglio sul lago della Serraia a Baselga di Piné la 28 edizione del Dragon Festival Piné.
09/07/2025Piné sotto le Stelle - Sfilano i dragoni - Baselga 9 luglio 2025: Mercoledi sera dedicato al Dragon Boat, con sfide tra equipaggi, filata lungo le vie del centro e fiaccolata sulle rive del lago della Serraia.
06/07/2025Sagra Aspettando Santa Luzia 2025 - Tressilla: Anche quest'anno il Comitato Santa Luzia ha organizzato la festa estiva di Tressilla "Aspettando Santa Luzia". A metà mattino i cuochi erano in cucina a preparare la polenta e la carne e tutto quello previsto nel menù della festa. Don Stefano Volani ha celebrato alle 11.30 la S. Messa nella chiesetta di Tressilla a poche decine di metri dalla festa e al termine della quale è stato servito il pranzo. Nel pomeriggio giochi e animazione musicale, l'estrazione della lotteria e l'arrivederci al prossimo anno.
02/07/2025Piné sotto le Stelle 2025 - Rivivi la storia del 1800 - Baselga 2 luglio 2025: Rivivi la storia del 1800, questo il titolo della serata di mercoledí 2 luglio 2025, la prima di Piné sotto le stelle 2025. In collaborazione con l'associazione Noi nella storia, la sfilata dalle vie del centro di Baselga fino al lago della Serraia dove i rievocatori in costumi storici hanno sparato dei colpi a salve sulla riva. In seguito hanno riproposto i balli del 1800 invitando ed insegnando i passi alle persone presenti all'evento.
01/07/2025Mercato Contadino 2025 - piazzale Costalta Baselga di Piné luglio 2025: Piazzale Costalta in centro a Baselga di Piné ospita il martedi mattina anche in questa estate 2025 il mercato contadino, composto da produttori e artigiani locali.
27/06/2025JWOC 2025 Junior World Orienteering Championships - giugno 2025 : Venerdí 27 giugno a Baselga di Piné la cermimonia di apertura del JWOC 2025, Junior World Orienteering Championships, i campionati giovanili di orientamento.

Non hai trovato quello che cercavi? Utilizza il modulo di ricerca inserendo alcune parole dell'argomento che ti interessa, dovresti in questo modo trovare rapidamente le informazioni che stai cercando.

Google
 
Web www.altopianodipine.com





Altopiano di Pinè - il sito della Gente di Pinè - www.altopianodipine.com