Altopiano di Pine' il posto delle emozioni nel cuore del Trentino
Le ultime novità dell'Altopiano di Pinè

In questa pagina è un elenco delle ultime novità, degli ultimi eventi e fotonarrazioni che riguardano l'Altopiano di Pinè. L'elenco completo ordinato alfabeticamente di tutte le risorse di Pinè o trovi alla pagina http:\\www.altopianodipine.com\utility\risorse.asp.

24/09/2023La Pinaitra 2023 - Bedolpian: Domenica 24 settembre 2023 si è svolta la seconda edizione de La Pinaitra a Bedolpian, una manifestazione dedicata ai prodotti e associazioni locali.
24/09/2023Madonna Addolorata 2023 - Miola: Domenica 24 settembre ad ore 15 a Miola si è ricordata la Madonna Addolorata, copatrona di Miola, con la recita del rosario assieme a don Stefano Volani e la processione per le vie del paese con la statua.
24/09/202390 Gruppo Alpini Bedollo: Domenica 24 settembre il gruppo Alpini di Bedollo ha festeggiato il novantesimo dalla fondazione. Una breve sfilata seguita dall'alzabandiera e dagli onori ai caduti di tutte le guerre e proseguita coi discorsi delle autorità presenti e dalla S. Messa celebrata in teatro da don Giorgio Maffei. A seguire nel centro polifunzionale il pranzo preparato dai Nu.vol.a.
17/09/2023Don Carlo Busana lascia la comunità di Miola: Nel mese di settembre 2023, don Carlo Busana lascia la parrocchia di Miola, dove in questi ultimi dieci anni quale collaboratore diocesano ha celebrato tante S.Messe, per andare ad operare al Rainerum di Bolzano, suo nuovo incarico. Domenica 17 settembre poco dopo le ore 11.00 la S.Messa concelebrata assieme al parroco di Miola don Stefano Volani durante la quale vi è stato il saluto della comunità di Miola per ringraziare don Foglietto (questo il soprannome dato da alcuni fedeli in quanto ha sempre porato i foglietti per seguire non solo le sacre letture e le preghiere ma anche l'omelia da lui preparata) per quanto ha fatto. La festa è proseguita poi presso la sede degli Alpini di Baselga con un pranzo assieme alle due comunità di Miola e Rizzolaga.
17/09/2023Don Carlo Busana lascia la comunità di Rizzolaga: Domenica 17 settembre don Carlo Busana ha celebrato la sua ultima S.Messa ufficiale quale collaboratore diocesano nella parrocchia di Rizzolaga, in quanto dopo dieci anni di costante servizio domenicale ha ricevuto un nuovo incarico presso il Rainerum a Bolzano. La comunità ha voluto in questa occasione ringraziare don Carlo (soprannominato amichevolemente don Foglietto in quanto ad ogni celebrazione portava i foglietti per seguire non solo le sacre letture ma anche l'omelia da lui preparata) per quanto ha fatto in questi anni soprattutto per i giovani che numerosi erano presenti per salutare il loro amico. Don Carlo alla fine della celebrazione ha distribuito un ricordo del suo 50 di sacerdozio (festeggiato lo scorso 2 luglio a Cinte Tesino) che ritrae l'altare di Rizzolaga nel giorno di Pasqua, scelto perché nella foto il cero pasquale assieme all'anfora sono fonte, sorgente di 'Acqua Viva'. All'uscita dalla chiesa il saluto personale di alcuni fedeli e poi don Carlo si è diretto a Miola dove un'altra comunità lo attendeva per salutarlo ed infine il pranzo presso la sede degli Alpini a Baselga.
15/09/2023Madonna Addolorata - Laite 2023: Venerdì 15 settembre una trentina di persone si sono trovate nella abbandonata località delle Laite dove don Giorgio Maffei ha celebrato la S. Messa nei pressi della Cappella dedicata alla Madonna Addolorata. Un gruppo di persone assieme al parroco di Bedollo è partito alle 14.15 dalle Scuole Elementari di Bedollo e dopo 45 minuti ha raggiunto la Cappella percorrendo delle antiche mulattiere, altre persone sono salite dalla strada provinciale 102 delle Piramidi raggiungendo la località le Laite in 5 minuti. La cappella, costruita nel 1885 è stata ristrutturata nel 1987 e da allora viene celebrata questa S.Messa, prima nella domenica più vicina ed ultimamente il 15 settembre, giorno dedicato alla Madonna Addolorata.
10/09/2023Sagra San Valentino 2023 - Vigo: Padre Ben Hur Soto Cabrera, sacerdote francescano originario della Bolivia, domenica 3 settembre 2023 ad ore 11.30 ha celebrato la S.Messa in onore di San Valentino nella chiesa di San Giuseppe seguita dalla processione con la statua del santo.
10/09/2023Sagra delle Piazze 2023 - Piazze: Domenica 10 settembre don Giorgio Maffei ha celebrato la S. Messa in onore della Natività di Maria nella chiesa di Piazze, seguita dalla processione con la statua della Madonna per le vie del paese. Al termine della S. Messa i parrocchiani di Piazze hanno voluto esprimere la loro riconoscenza alla sagrestana Rosetta e al marito Antonio per il loro ventennale servizio alla comunità. Nel retro della chiesa la festa iniziata venerdi sera, proseguita sabato sera e conclusasi domenica.
03/09/2023Sagra Santi Angioi 2023 - Ricaldo: Padre Ben Hur Soto Cabrera, sacerdote francescano originario della Bolivia, domenica 3 settembre 2023 ad ore 11.30 ha celebrato la S.Messa in onore dei Santi Angioi, patroni della frazione di Ricaldo festaggiati nella giornata di oggi con la sagra nella piazzetta Conti di Schreck. Dopo la santa messa è iniziata la distribuzione del pranzo e nel pomeriggio la tombola ed altri momenti di festa
03/09/2023Sagra Madonna dell'Aiuto 2023 - Grill - Montagnaga : Come da lunga tradizione, domenica 3 settembre gli abitanti del Grill hanno festeggiato la Madonna dell'Aiuto con una S. Messa celebrata da don Livio Bosetti e con un momento di festanella piazzetta sottostante nei pressi della fontana. Quest'anno ricorrono anche i 170 anni dalla costruzione della chiesetta del Grill avvenuta nel 1853.
02/09/2023I lavori delle mani e del cuore - 2 settembre 2023: Ultimo appuntamento per il mese di agosto, ma prosegue anche in settembreo il mercatino 'I lavori delle mani e del cuore' sul lungolago della Serraia.
27/08/2023Quando la banda passò 27 agosto 2023 - Corpo Musicale San Giorgio di Vigolo Vattaro: Ultimo appuntamento con le bande musicali in riva al lago della Serraia. Questa domenica alle 10.45 circa si è esibito il Corpo Musicale San Giorgio di Vigolo Vattaro
27/08/2023I lavori delle mani e del cuore - 27 agosto 2023: Ultimo appuntamento per il mese di agosto, ma prosegue anche in settembreo il mercatino 'I lavori delle mani e del cuore' sul lungolago della Serraia
23/08/2023Pine' sotto le Stelle 2023 - Baselga 23 agosto 2023: Tutta dedicata ai bambini (e ai loro genitori) la serata di mercoledí 23 agosto organizzata dall'Orienteering Piné. Corso Roma, dal piazzale della chiesa fino all'incrocio con Ricaldo è diventato il teatro di diverse sfide ludico-sportive: percorso per mountainbike, corsa ad ostacoli, corsa coi sacchi, tiro alla fune, corsa con le carriole lanci e corsa orientamento con le lanterne posizionate in alcuni punti caratteristici del centro di Baselga.
19/08/2023Forest can't - Coro Costalta - Bedolpian 19 agosto 2023: Sabato 19 agosto 2023 a conclusione della rassegna Forest can't poco dopo le 21 si è esibito il coro Costalta.
16/08/2023Sagra San Rocco 2023 - Miola: Martedí 15 e mercoledí 16 la sagra di San Rocco a Miola con momenti di festa nei pressi dello Stadio del Ghiaccio e la tradizionale processione con la statua del santo presso le strade del paese.
16/08/2023Messa in onore di San Rocco 2023 - Tressilla: Una quarantina di persone in rappresentanza della popolazione di Tressilla, come da lunga tradizione si sono ritrovate alle 9.30 davanti al capitello dedicato a San Rocco per celebrare la S. Messa in onore al santo protettore invocato nei secoli scorsi per la protezione dalla peste ed ora invocato in caso di epidemie, malattie gravi, catastrofi.
15/08/2023Sagra S. Maria Assunta 2023 - Baselga: Martedí 15 agosto ad ore 15 la processione con la statua della Madonna in onore della patrona Santa Maria Assunta lungo le vie del paese di Baselga recitanto il rosario ed i misteri gloriosi.
14/08/2023Liturgia della luce, fiaccolata e S. Messa in onore dell'Assunta 2023 - Montagnaga: La vigilia dell'Assunta, lunedì 14 agosto 2023, mons. Lauro Tisi Arcivescovo della diocesi di Trento ha presieduto la liturgia della luce nel Santuario Mariano Chiesa di S.Anna di Montagnaga, seguita dalla recita del rosario e dei misteri in processione con le fiaccole fino alla Conca della Comparsa dove è stata celebrata la S. Messa. Erano presenti alla cerimonia degli scouts di Pergine e altri provenienti dalla Francia che hanno pregato in francese assieme ai fedeli giunti sull'Altopiano.
13/08/2023Festa d'Agosto 2023 - Brusago: Numerose le persone che hanno partecipato sabato 12 e domenica 13 agosto 2023 alla festa d'Agosto a Brusago. Domenica alle 14.30 si è esibita la Banda di Caldonazzo. Il bar e la cucina con gli straboi, gonfiabile per i più piccoli e la presenza di diversi artisti locali intenti nella creazione delle loro nuove opere per tutta la giornata di domenica..
11/08/2023L'arte di Chiara Tonini - agosto 2023 Baselga di Piné: Sabato 11 agosto 2023 è stata inaugurata la mostra L'arte di Chiara Tonini. L'assessore comunale Claudio Gennari assieme al sindaco Alessandro Santuari hanno ringraziato Chiara offrendoLe un mazzo di fiori (fonte di ispirazione) per le tante opere d'arte presenti sul territorio dell'Altopiano di Piné. Chiara ha regalato al Comune di Baselga di Piné un suo quadro.
11/08/2023I lavori delle mani e del cuore - 11 agosto 2023: Prosegue per tutto il mese di agosto il mercatino 'I lavori delle mani e del cuore' con vendita dei prodotti artigianli e gastronomici locali sul lungolago della Serraia.
09/08/2023Pine' sotto le Stelle 2023 - Baselga 9 agosto 2023: La sera di mercoledì 9 agosto è stata dedicata ai produttori della Strada del Vino e dei Sapori del Trentino. Diversi espositori erano presenti per mostrare e vendere le loro specialità.
06/08/2023 Quando la banda passò 6 agosto 2023 - Gruppo Bandistico Folk Pinetano: Continuano anche in agosto gli appuntamenti con le bande musicali in riva al lago della Serraia a partire dalle 10.30. Dopo l'esibizione sul lungolago della Serraia la banda ha sfilato per le vie del centro di Baselga per giungere alla chiesa parrocchiale dove si è nuovamente esibita.
02/08/2023Pine' sotto le Stelle 2023 - Baselga 2 agosto 2023: Pine' sotto le Stelle 2023 - Baselga 12 luglio 2023
30/07/2023Coro La Rupe - Sagra S.Anna 2023: Domenica 30 luglio 2023 in occasione della Sagra di S. Anna si è esibito il coro La Rupe di Montagnaga.
29/07/2023Coro Costalta - 55 di fondazione - Baselga di Pine': Sabato 29 luglio 2023 il coro Costalta ha festeggiato i 55 anni di attivitá con un concerto presso il Centro Congressi Piné 1000.
23/07/2023Concorso Pittura all'aperto (45) Silvana Groff 2023 - Regnana: Quattro anni dopo (l'ultima edizione è stata al Lago delle Piazze nel 2023), ritorna il concorso di pittura all'aperto Silvana Groff questa volta a Regnana. Pochissimi i partecipanti tant'è che alla fine non vi è stato il concorso. In alcune edizioni del passato vi partecipavano oltre 40 tra bambini/e, ragazzi/e e accompagnatori, ma questa volta non si è arrivati neanche a 5 partecipanti e probabilmente questa sarà stata l'ultima edizione.
16/07/2023Quando la banda passò 16 luglio 2023 - Gruppo Bandistico Folk Pinetano: Il Gruppo Bandistico Folk Pinetano accompagnato dalle Majorette si è esibito per il terzo appuntamento con l'animazione musicale delle bande in riva al lago della Serraia.
16/07/2023Forest can't - Coro Abete Rosso - Bedolpian 15 luglio 2023: Sabato 15 luglio 2023 alla Capannina di Bedolpian si è esibito il coro Abete Rosso per la rassegna Forset can't.
16/07/2023Dragon Festival Pine' 2023 - 26 Dragonsprint - Lago della Serraia: Due calde giornate estive con atleti, giudici e pubblico nella spiaggia bandiera blu dell'Alberon sotto il sole con temperature percepite che hanno superato i 35°C anche sull'Altopiano di Piné. Sabato la 26 edizione della DragonSprint, domenica le gare riservate agli under 16 e alle donne.
15/07/2023I lavori delle mani e del cuore - 15 luglio 2023: Anche questo fine settimana lungo il lago della Serraia si possono trovare 'I lavori delle mani e del cuore' con vendita dei prodotti artigianli e gastronomici locali.
14/07/2023Mercato settimanale - Baselga luglio 2023: In estate da una decina di anni il mercato settimanale si tiene il venerdí mattina in centro a Baselga lungo corso Roma e sul piazzale Costalta. Le bancarelle sono dislocate un po' a destra e un po' a sinistra per lasciare libero davanti alle attività commerciali cosí da creare un unico percorso tra negozi ed venditori ambulanti. Ecco qualche fotografia scattata venerdí 14 luglio 2023.
12/07/2023Pine' sotto le Stelle 2023 - Baselga 12 luglio 2023: Prosegue l'animazione serale: questa sera dedicata al DragonBoat con fiaccolata notturna finale sul lago della Serraia.
09/07/2023Sagra Aspettando Santa Luzia 2023 - Tressilla: Organizzata anche quest'anno dal comitato Santa Luzia la sagra estiva di Tressilla si è svolta domenica 9 luglio 2023 a Tressilla. Alle 11.30 la S.Messa nella chiesetta di Santa Lucia e a seguire il pranzo. Alle 14.30 l'esibizione delle Rais Pinaitre seguita alle 17 dall'estrazione dei biglietti della lotteria e dal gruppo musicale The Rumtopf.
05/07/2023Pine' sotto le Stelle 2023 - Baselga 5 luglio 2023: Primo mercoledí di animazione serale di questo luglio 2023. L'argomento della serata era la fattoria e nel prato tra corso Roma e la via Piana (conosciuto come prato dei Comini) erano presenti alcuni animali che incantavano i bambini giunti numerosi.
02/07/2023Quando la banda passò 2 luglio 2023 - Banda San Valentino di Faver: Primo appuntamento con l'animazione musicale delle bande in riva al lago della Serraia. Poco dopo le 10.30 la banda San Valentino di Faver si è esibita sul lungolago della Serraia e poi ha sfilato per le vie del centro di Baselga per giungere alla chiesa parrocchiale dove si è nuovamente esibita.
01/07/2023Dopo la tempesta - Bedolpian 1 luglio 2023: Sabato 1 luglio 2023 nei pressi di Bedolpian ha ospitato la manifestazione Dopo la tempesta. Ad ore 16 un gruppo di persone si è recato a piedi da piazzale Costalta fino a Bedolpian dove poco dopo le 17 sono stati piantati 300 alberi quale compensazione della CO2 che verrà emessa negli altri momenti dell pomeriggio-sera. A seguire gli interventi di Francesco Boer e di Paolo Costa e verso le 22 lo spettacolo con la partecipazione di un funambolo e l'adattamento teatrale dell'opera di William Shakesperare.
25/06/2023Gang Band Festival 2023 - Bedolé: Nuova edizione del Gang Band Festival, questa volta in localitá Bedolé presso le ex colonie Mantovane. Venerdí, 23 sabato 24 e domenica 25 giugno dal primo pomeriggio fino a tarda sera si sono esibiti diversi gruppi musicali sul palco tra i quali i Matrioska e i Punkreas, in questa pagina alcune fotografie di domenica 25 giugno con l'esibizione del Gruppo Bandistico Folk Pinetano, delle Rais Pinaitre e degli Elissa.
25/06/2023Camminata Avis Baselga 2023: Domenica 25 giugno nei pressi di Bedolpian l'AVIS di Baselga ha organizzato una passeggiata con partenza ad ore 9.30 per ricordare il dott. Giuseppe Morelli. All'iniziativa erano presenti anche i famigliari del dott. Morelli e al termine della passeggiata presso la Baita del Mett un piatto di pasta a tutti i partecipanti
24/06/202350° coro Abete Rosso - giugno 2023: Sabato 24 giugno presso il teatro di Centrale di Bedollo, il coro Abete Rosso ha festeggiato i suoi primi 50 anni. Ha aperto la serata il coro Le Ciorciole formato da voci bianche dei bambini diretto da Sara De Cristofaro. A seguire il coro femminile La Sorgente diretto da Erika Eccli, il coro Costalta diretto da Lorenzo Moser e il coro Abete Rosso diretto da Samuele Broseghini

Non hai trovato quello che cercavi? Utilizza il modulo di ricerca inserendo alcune parole dell'argomento che ti interessa, dovresti in questo modo trovare rapidamente le informazioni che stai cercando.

Google
 
Web www.altopianodipine.com





Altopiano di Pinè - il sito della Gente di Pinè - www.altopianodipine.com