Altopiano di Piné il posto delle emozioni nel cuore del Trentino

Il Blog dell'Altopiano di Piné

Addio a Chiara Tonini - artista, pittrice e ceramista

28/10/2025

L'artista Chiara Tonini ha lasciato questo mondo e l'amato Altopiano di Pinè il 28 ottobre 2025.


Chiara Tonini nel 2023 durante l'inaugurazione della mostra delle sue opere


Libro sulla vita artistica di Chiara Tonini pubblicato nel 2016


Figlia di un pittore e di una poetessa (cosí) ricordava i propri genitori) è nata a San Candido il 3 luglio 1938, ha vissuto e studiato a Milano dove si è diplomata all'Istituto Magistrale e si è formata alla scuola di ceramica Cova, allieva del prof. Valentini.

Inizia la sua vita artistica a Baselga di Piné dove si è trasferita nella casa realizzata dal padre.

Nel 1972 assieme ai fratelli costruisce un rifugio alpino intitolato al padre Giovanni Tonini in località Spruggio Alto che viene donato alla SAT di Trento.
Qualche anno più tardi compone una poesia dedicata "al Rifugio Tonini sui monti di Piné" intitolata Rifugio bianco poi musicata da Bepi de Marzi ed entrata nel repertorio del Coro Costalta ed eseguita quasi ad ogni concerto.

Va ricordata anche anche il coloratissimo costume del Gruppo Bandistico Folk Pinetano disegnato appositamente da Chiara per la banda di Piné nei primi anni della rifondazione.

Diversi sono i titoli e premi ricevuti, tra i quali va ricordata l'onorificenza di Cavaliere della Repubblica conferita dal presidente Napolitano nel 2009.

Il funerale verrà celebrato giovedì 30 ottobre alle ore 14.30 nella chiesa parrochiale di Miola.
- Contenuto sponsorizzato -


Condividi questa pagina su X, Facebook, Linkedin usando i bottoni sotto:

Pinterest


Per rimanere aggiornato su quando accade in Piné:
- iscriviti al canale Telegram o WhatsApp
- segui la pagina Altopiano di Piné (pagina ufficiale del sito)
- segui la pagina I Love Pinè (eventi dell'Altopiano di Piné)
- segui la pagina Comunità di Pinè (notizie dalle parrocchie) :

Canale WhatsApp



Canale Telegram




La riproduzione di fotografie, immagini, testi e altro materiale di proprietà intellettuale e artistica di Andrea Nardon presenti in questa pagina e messi a disposizione gratuitamente, è consentita esclusicamente se viene citata la fonte: www.altopianodipine.com o Andrea Nardon. Tale concessione non vale per il materiale gentilmente donato o messo a disposizione da altri autori.




- Lascia un tuo commento/saluto -
Nome:


Luogo/località: (FACOLTATIVO)


Commento:

Codice antispam da copiare nella casella accanto prima dell'invio del messaggio:
ANT76RTY9
- Contenuto sponsorizzato -


Leggi o ritorna al blog dell'Altopiano di Pine'!