Altopiano di Piné il posto delle emozioni nel cuore del Trentino

Il Blog dell'Altopiano di Piné

Addio a don Giovanni Avi - originario di Tressilla e collaboratore pastorale

08/08/2025

Don Giovanni Avi ha lasciato questo mondo per ritornare alla casa del Padre nella notte tra giovedí 7 e venerdí 8 agosto 2025 all'età di 95 anni.




Don Giovanni Avi che celebra la S.Messa in onore di Santa Lucia a Tressilla nel 2016




Nato a Tressilla il 29 aprile 1930, fu ordinato sacerdote il 29 giugno 1955 (giorno dedicato ai Santi Pietro e Paolo).
Fu viceparroco a Trento S. Giuseppe (1955-1960), dopo essersi laureato all'Università Cattolica del Sacro Cuore (1964-65) intraprese la carriera di insegnante di lettere al Collegio Arcivescovile di Trento e fu anche preside della Scuola media dello stesso istituto.
Fu collaboratore pastorale prima a Baselga e in seguito del decanato di Civezzano e Piné. Dal 1997 fino a qualche anno fa risiedeva nell'appartemeto sopra la canonica di Sternigo e in molti lo ricorderanno quale celebrante nella messa del sabato sera a Baselga o della domenica nella chiesa dedicata a Santa Giuliana a Sternigo.



È stato autore o coautore di diversi articoli e libri di storia religiosa e locale dell'Altopiano di Piné tra i quali Storia dello Stipendio Giovannini di Tressilla-S. Mauro, Cappelle e Capitelli votivi della Parrocchia di Baselga di Piné, La Chiesa Nuova di Baselga di Piné nel I centenario 1910-2010, Sternigo, Il Paese, La Chiesa, i Personaggi, Poesie di don Giuseppe Tarter.





Don Giovanni Avi che riceve il premio di Pinetano dell'Anno 2011


Nel 2011 fu nominato Pinetano dell'anno quale ringraziamento da parte della comunità quale sacerdote e studioso.


Da qualche anno era ospite delle Casa del Clero a Trento dove assieme ai famigliari aveva pochi mesi fa festeggiato i 95 anni e i 70 di sacerdozio.

Il funerale verrà celebrato sabato 9 agosto alle ore 16 a Baselga di Piné.
- Contenuto sponsorizzato -


Condividi questa pagina su X, Facebook, Linkedin usando i bottoni sotto:

Pinterest


Per rimanere aggiornato su quando accade in Piné:
- iscriviti al canale Telegram o WhatsApp
- segui la pagina Altopiano di Piné (pagina ufficiale del sito)
- segui la pagina I Love Pinè (eventi dell'Altopiano di Piné)
- segui la pagina Comunità di Pinè (notizie dalle parrocchie) :

Canale WhatsApp



Canale Telegram




La riproduzione di fotografie, immagini, testi e altro materiale di proprietà intellettuale e artistica di Andrea Nardon presenti in questa pagina e messi a disposizione gratuitamente, è consentita esclusicamente se viene citata la fonte: www.altopianodipine.com o Andrea Nardon. Tale concessione non vale per il materiale gentilmente donato o messo a disposizione da altri autori.




- Lascia un tuo commento/saluto -
Nome:


Luogo/località: (FACOLTATIVO)


Commento:

Codice antispam da copiare nella casella accanto prima dell'invio del messaggio:
ANT76RTY9
- Contenuto sponsorizzato -


Leggi o ritorna al blog dell'Altopiano di Pine'!