08/11/2012 - Primarie del centrosinistra, seggio a Baselga di Pine - novembre 2012 -
Anche a Baselga di Pine' domenica 25 novembre 2012 dalle 8.00 alle 20.00 nella sala pubblica di via Scuole 4(vicino al bar Alpino), grazie ad una decina di volontari, verra' aperto un seggio per consentire ai residenti nei comuni di Baselga di Pine' e Bedollo di votare per le primarie del centrosinistra.
Alcune utili informazioni:
Possono partecipare coloro che hanno compiuto la maggiore eta' entro il 25 novembre 2012, compresi i cittadini stranieri in possesso del permesso di soggiorno e della carta di identita'.
Registrarsi comporta una serie di operazioni: firmare l'appello degli elettori del centro-sinistra, la liberatoria per l'uso dei dati, registrarsi nell'albo degli elettori e pagare la quota (2 euro - quale contributo alle spese di produzione delle schede e dei materiali usati durante le elezioni) e ricevere il certificato di elettore. Queste operazioni possono essere fatte lo stesso giorno della votazione delle primarie e porteranno via alcuni minuti. Al fine di velocizzare e rendere piu' agevole le operazioni di voto, si consiglia di preregistrarsi on line sul sito www.primarieitaliabenecomune.it (i tempi in questo caso si riducono ad un terzo) o di recarsi nella giornata di sabato 17 novembre 2012 dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 14.00 alle 18.00 sempre alla sala pubblica di Baselga di Pine' in via Scuole 4 per effettuare tale registrazione.
Di seguito un filmato che illustra la procedura di voto:
I primi fiocchi di neve sull'Altopiano di Pine'... primi fiocchi che hanno portato 18cm di neve (ore 16e20). Ecco alcune fotografie scattate nel primo pomeriggio
Antica Pieve di Baselga
Baselga vecchia
Tressilla
Alberi innevati
A pensare che qualche giorno prima la stessa foto aveva tutt'altro sapore...
Viaggiare nel sogno nella fantasia cercando l’emozione fra le righe di una poesia stringendo la purezza di un fiore sbocciato raggiungendo la cima di un ricordo incantato circondato dall’essere vivo per sempre dove il sentimento è l’essenza esistente colorata dall’esser nel ritornando bambino nascondendo l’immagine nel bianco cuscino viaggiando nell’immenso che la luce è magia dove il pensiero è la nostalgia lasciando cadere quei fiocchi dorati coccolati al vento e pensieri lasciati coprendo questo mondo dalla purezza colorando il pensiero nella certezza e voler attraversare la porta del tempo soffermandoti anche solo un momento rincorrendo oh! Bambino quella magia nascondendo l’emozione nella fantasia di un fiocco dorato che sfiora il tuo cuore ammirando la nascita di un bellissimo fiore coperto dall’incanto di un manto dorato che lo specchio del tempo è un ricordo lasciato Andrea Svaldi
- Contenuto sponsorizzato -
'
22/07/2012 - Saluti da padre Paterni - luglio 2012 -
Padre Paterni ha scritto dalla Tanzania una lettera diretta ai parrochiani che ha incontrato durante la sua permanenza sull'Altopiano:
Carissimi tutti, Cari saluti dalla Tanzania. Da quando sono arrivato in Tanzania sono andato subito ad abitare con la mia famiglia nel villaggio, lì non c’è corrente quindi sono rimasto con il computer scarico. Comunque la vita nel villaggio è massa bel !!!
Il 29 giugno ci è stata una grande festa nel villaggio, i miei genitori hanno celebrato 64mo anni di matrimonio, mia sorella suora e medico ha celebrato 25mo dei voti perpetui, ed il mio ritorno nel villaggio dopo tanti anni. Insomma è stata una bella festa con partecipazione di 18 preti, 16 suore e centinaia dei fedeli ed altri... abbiamo ammazzato una mucca. Vi invio alcune foto. La conferenza episcopale di Tanzania mi ha eletto come direttore della commissione nazionale della liturgia. In seguito di questo nuovo incarico lavorerò nella sede della conferenza episcopale nella capitale di Tanzania che si chiama Dar es Salaam. E' un impegno un po' pesante ma l'ho accolto con umiltà perché so che non farò tutto da solo ma c'è Lui e la cooperazione di varie persone. Dal 27 luglio fino alla fine dell'agosto sarò in Baviera per servizio pastorale in parrocchia. Dopodiché inizierò questo nuovo impegno a Dar es Salaam, la capitale di Tanzania. Vi auguro ogni bene per salute e lavoro, un ricordo sempre nelle preghiere. Grazie della nostra amicizia che per noi è un dono prezioso, prima o poi ci vediamo ancora e sarà bellissimo stare insieme come abbiamo vissuto insieme quando sono stato li'. Un abbraccio forte Con affetto, Paterni.
In questi giorni i vigili del fuoco volontari stanno montando le tende e allestendo i servizi logistici. Giovedi ad ore 18.30 la cerimonia di apertura del campeggio.
12 Campeggio Provinciale Allievi Vigili del Fuoco Volontari - Baselga di Piné
12 Campeggio Provinciale Allievi Vigili del Fuoco Volontari - Baselga di Piné
12 Campeggio Provinciale Allievi Vigili del Fuoco Volontari - Baselga di Piné
12 Campeggio Provinciale Allievi Vigili del Fuoco Volontari - Baselga di Piné
12 Campeggio Provinciale Allievi Vigili del Fuoco Volontari - Baselga di Piné
16/06/2012 - Hip-Hop e artistico Costalta alla RSA Villa Alpina - giugno 2012 -
Prosegue l'animazione presso la RSA Villa Alpina di Montagnaga. Sabato 16 giugno si sono esibite le ragazze del gruppo Hip-Hop e le ragazze della ginnastica artistica Costalta che si sono alternate durante il pomeriggio.
Durante il mese di maggio 2012 nelle chiese delle parrocchie pinetane si radunano i fedeli per la recita del rosario in onore alla Madonna. Ecco alcune foto scattate nella chiesetta di Tressilla dove oltre agli adulti c'era un gruppetto di ragazzi che hanno partecipato attivamente alla pratica religiosa.
01/05/2012 - Invito alla giornata ecologica - maggio 2012 -
Le associazioni ed i cittadini dell'Altopiano di Pine' sono invitati a partecipare attivamente alla giornata ecologica 2012 che si terra' il giorno domenica 6 maggio 2012 dalle 7.30 alle 13.30. Quest'anno al fine di evitare lo spiacevole e diseducativo fenomeno dello "svuotamento di cantine" da parte di alcuni privati, nella giornata di domenica l'accesso al C.R.M. AMNU delle Meie sara' regolamentato: solo gli automezzi preventivamene autorizzati dal comune potranno procedere allo scarico del materiale recuperato.
Il ritrovo e' alle 7e30 presso il cantiere comunale di Baselga di Pine' in via XXVI Maggio dove verranno distribuiti i sacchi per la raccolta, organizzato il lavoro dei gruppi di volontari e verranno distribuite le autorizzazioni per l'accesso al C.R.M. Al termine della mattinata gli Alpini di Baselga prepareranno un piatto di pasta per rinfocillare i partecipanti all'iniziativa.
Perché usare per pochi minuti un oggetto che può durare anche cento anni?
Stiamo parlando del sacchetto di plastica che spesso ci viene dato "gratuitamente" ma per il quale tutti paghiamo un caro prezzo in termini di consumo di risorse, energia e di costi economici ed ambientali dovuti alla sua dispersione nell'ambiente, ad oggi incontrollabile. Ma non si tratta solamente di sacchetti, ci sono tanti altri imballaggi e articoli monouso che è possibile eliminare o ridurre drasticamente.
Parti da piccoli gesti quotidiani per modificare stili di vita insostenibili, FAI UN USO INTELLIGENTE DELLE RISORSE DEL PIANETA E RIFIUTA "L'USA E GETTA"
www.AltopianodiPine.com partecipa anche quest'anno alla campagna informativa publicizzando l'iniziativa attraverso il sito web e le pagine dei più diffusi social network.
07/03/2012 - A tu x tu - Perche' la felicita' e' un diritto di tutti. - marzo 2012 -
A tu x tu - perche' la felicita' e' un diritto di tutti.
L'associazione A.P.B.P.S. Psicologi di Base ha sede a Pergine Valsugana e da fine dicembre 2011 sta effettuando un servizio a Baselga di Pine' e a Pergine, di psicologia di base aperta a tutta la comunita'.
L'obiettivo e' recuperare la serenita' attraverso una relazione con qualcuno che possa offrire consigli, anche pratici per superare ansia e insoddisfazione, sofferenza e delusione, problemi di lavoro e di coppia; per rinforzare l'autostima personale, per un aiuto nei problemi d'amore, con i figli e/o con i genitori, per star bene con gli altri, autovalorizzarci ed essere felici...
20/02/2012 - Nuova videocamera digitale in HD (1920x1080pix) - febbraio 2012 -
Per la realizzazione dei filmati ho acquistato una Videocamera Samsung (pagata € 164,00): ora i filmati vengono inseriti in formato ad alta definizione HD (1920x1080).