Altopiano di Piné il posto delle emozioni nel cuore del Trentino

Il Blog dell'Altopiano di Piné

Un altro anno è passato... buon 2023!

31/12/2022

Ed eccoci arrivati alle ultime ore del 2022, un anno che come tutti gli anni lascia nei nostri cuori e nelle nostre menti ricordi positivi e altri meno.


Un anno che per l'Altopiano di Piné ha visto ripetersi il rito della processione da Baselga verso la Comparsa nel giorno della festa patronale del 26 maggio, il festeggiamento dei 50 anni del Gruppo Bandistico Folk Pinetano che a fine anno ha anche cambiato la divisa, il ritrovarsi nelle feste patronali di Baselga, Miola, Ricaldo, Ferrari, Vigo, Grill, Montagnaga, Brusago, Tressilla, tanto per citarne alcune.


Sono anche ritornati gli studenti universitari con le Facoltiadi ed è stata aperta ed inaugurata la tanto attesa biglioteca L.A.C. Libri Arte Cultura nonchè la Capannina chiamata ora anche Baita del Mett.


Anche gli Alpini di Baselga hanno festeggiato il 90 ° un anno dopo ed infine il 2022 è stato anche il 25 ° compleanno di questo sito dedicato a Piné.


Festa Patronale 26 maggio 2022

50 ° Gruppo Bandistico Folk Pinetano

L.A.C. Libri Arte Cultura - la nuova biblioteca di Baselga

Inaugurazione Baita del Mett - La Capannina a Bedolpian

Sagra di Sant Antonio a Rizzolaga

Bandiera Blu - Lago delle Piazze

Facoltiadi 2022 Lago delle Piazze

I lavori delle mani e del cuore - Lungolago della Serraia

Carnevale di Faida

Dragon Festival Piné

90 Alpini di Baselga

Mercato Contadino Baselga

Sagra Aspetando Santa Luzia a Tressilla

Sagra S. Anna a Montagnaga

Sagra di Brusago

Sagra S. Maria Assunta a Baselga

Sagra S. Rocco a Miola
capusati_summerfest2022_1.jpg
Capusati Summer Fest a Campolongo

Sagra delle Piazze - i coscritti

Sagra Madonna Ausiliatrice ai Ferrari

Sagra Madonna Aiuto al Grill

La neve di Dicembre

Auguri di un buon 2023!

- Contenuto sponsorizzato -


Condividi questa pagina su X, Facebook, Linkedin usando i bottoni sotto:

Pinterest


Per rimanere aggiornato su quando accade in Piné:
- iscriviti al canale Telegram o WhatsApp
- segui la pagina Altopiano di Piné (pagina ufficiale del sito)
- segui la pagina I Love Pinè (eventi dell'Altopiano di Piné)
- segui la pagina Comunità di Pinè (notizie dalle parrocchie) :

Canale WhatsApp



Canale Telegram




La riproduzione di fotografie, immagini, testi e altro materiale di proprietà intellettuale e artistica di Andrea Nardon presenti in questa pagina e messi a disposizione gratuitamente, è consentita esclusicamente se viene citata la fonte: www.altopianodipine.com o Andrea Nardon. Tale concessione non vale per il materiale gentilmente donato o messo a disposizione da altri autori.




- I commenti/saluti dei visitatori -



Stefano - Bedollo   31/12/2022
Complimenti veramente bellissime Andrea Buon Anno 2023



- Lascia un tuo commento/saluto -
Nome:


Luogo/località: (FACOLTATIVO)


Commento:

Codice antispam da copiare nella casella accanto prima dell'invio del messaggio:
ANT76RTY9
- Contenuto sponsorizzato -


Leggi o ritorna al blog dell'Altopiano di Pine'!