Altopiano di Piné il posto delle emozioni nel cuore del Trentino

Il Blog dell'Altopiano di Piné

Trentamila fotografie

19/06/2022

Trentamila fotografie.

Nel mese di giugno 2022 ho superato la soglia delle trentamila fotografie inserite in questi venticinque anni nelle oltre millenovecento pagine che compongono il sito Altopiano di Piné - il posto delle emozioni nel cuore del Trentino.

Un numero importante considerato che non sono un fotografo (colui che esercita la professione) e neppure un fotoamatore (colui che con specifiche competenze esercita l'arte della fotografia) ma tuttalpiù un fotonarratore, ovvero un testimone che racconta attraverso le fotografie e qualche nota scritta quanto è accaduto sull'Altopiano di Piné.
Può sembrare una sottile differenza, ma il primo (fotografo) guadagna dalle sue fotografie, il secondo (fotoamatore) punta tutto sul realizzare fotografie curate nei minimi dettagli e d'efetto, mentre il fotonarratore fa il possibile perchè attraverso i suoi scatti le persone possano rivivere l'evento come se fossero state presenti anche loro. Ecco spiegato anche il motivo della sequenza di foto scattate a pochi metri e minuti l'una dall'altra che sembrano uguali ma in realtà non lo sono, o la ricerca di diverse angolazioni per dare una visione di insieme del tutto.
In una foto la visione del palco (quella che generalmente vede il pubblico presente) e in quella successiva la visione dal palco verso il pubblico: questa non sempre possibile, a volte per motivi tecnici a volte perchè non è "semplice" andare sul palco e con nonchalance fotografare il pubblico.)
Ogni tanto mi chiedono se ho mai pensato di allestire una mostra con alcune delle migliaia di fotografie che ho scattato in questi anni e di solito rispondo che è già presente una mostra permanente, gratuita e accessibile a qualsiasi orario e in qualsiasi latitudine e longitudine terreste ci si trovi ed è questo sito dedicato a Piné e raggiungibile dal lontano anno 2000 all'indirizzo www.altopianodipine.com


Chissà forse in futuro sceglierò qualcuna delle trentamila fotografie per realizzare una mostra personale, ma avendo in passato dato una mano ad organizzare delle mostre fotografiche conosco l'impegno e il tempo che ci vuole nell'allestire una mostra... figuriamoci nel mio caso dovendo partire dal scegliere gli scatti migliori... impiegheri giorni e giorni solo per rivedere le foto scattate in questi 25 anni e non saprei scegliere visto che ogni foto racchiude un istante di tempo, una emozione, una storia.




Andrea Nardon
- Contenuto sponsorizzato -


Condividi questa pagina su X, Facebook, Linkedin usando i bottoni sotto:

Pinterest


Per rimanere aggiornato su quando accade in Piné:
- iscriviti al canale Telegram o WhatsApp
- segui la pagina Altopiano di Piné (pagina ufficiale del sito)
- segui la pagina I Love Pinè (eventi dell'Altopiano di Piné)
- segui la pagina Comunità di Pinè (notizie dalle parrocchie) :

Canale WhatsApp



Canale Telegram




La riproduzione di fotografie, immagini, testi e altro materiale di proprietà intellettuale e artistica di Andrea Nardon presenti in questa pagina e messi a disposizione gratuitamente, è consentita esclusicamente se viene citata la fonte: www.altopianodipine.com o Andrea Nardon. Tale concessione non vale per il materiale gentilmente donato o messo a disposizione da altri autori.




- Lascia un tuo commento/saluto -
Nome:


Luogo/località: (FACOLTATIVO)


Commento:

Codice antispam da copiare nella casella accanto prima dell'invio del messaggio:
ANT76RTY9
- Contenuto sponsorizzato -


Leggi o ritorna al blog dell'Altopiano di Pine'!