E tu, cosa senti? percorso multisensoriale

Inaugurazione - Centrale - Brusago 2 luglio 2022 Bedollo

Sabato 2 luglio ad ore 15.30 alla presenza del Sindaco di Bedollo Francesco Fantini, del vicesindaco di Baselga di Piné Piero Morelli, degli assessori comunali Milena Andreatta di Bedollo e
Gabriele Dallapiccola di Baselga è stato inauguraro il percorso multisensoriale nato da un progetto di Gemma Toniolli per il bando 2021 del Piano Giovani di Zona Baselga di Piné Bedollo Civezzano Fornace in collaborazione con il gruppo Artisti di Strada - Arti e antichi mestieri. Il percorso prevede 5 tappe ed ha visto anche la collaborazione dell'Associazione Progresso Ciechi, AbC Irifor del Trentino ed AbilNova che ha curato la traduzione in LIS.
Ognuno dei cinque punti propoine un tema preciso, si parte dall' "Allenarsi a sentire - emozioni e sensazioni", si passa a "Scoprire ed esprimere se stessi", "Relazioni e comunicazione", Connessione con la natura e il mondo" e per finire "Affrontare la vita coltivando felicità ".
Tutte le installazioni sono dotare di un targa con un testo scritto in caratteri ingranditi e in braille e un QR-Code che se inquadrato col cellulare porta ad un video dove viene letto quanto scritto e tradotto nella Lingua dei Segni Italiana.

La filodrammatica Segosta 90 ha aperto il pomeriggio con una piccola rappresentazione teatrale sulle emozioni e dopo la presentazione del progetto della referente del Piano Giovani di Zona BBFC Alessia Dallapiccola, della ideatrice e filastroccaia Gemma Toniolli ed i saluti istituzionali, le numerose persone presenti hanno intrapreso il percorso soffermandosi nelle diverse tappe.


Percorso multisensoriale Centrale - Brusago
Percorso multisensoriale Centrale - Brusago

Il pubblico presente all'inaugurazione del percorso multisensoriale Centrale - Brusago
Percorso multisensoriale Centrale - Brusago

Percorso multisensoriale Centrale - Brusago
Percorso multisensoriale Centrale - Brusago

Percorso multisensoriale Centrale - Brusago
Fulvio, presentatore e narratore - Percorso multisensoriale Centrale - Brusago

- Contenuto sponsorizzato -


Percorso multisensoriale Centrale - Brusago
Interpretazione della paura - Percorso multisensoriale Centrale - Brusago

Percorso multisensoriale Centrale - Brusago
Interpretazione della gioia - Percorso multisensoriale Centrale - Brusago

Percorso multisensoriale Centrale - Brusago
Interpretazione del disgusto - Percorso multisensoriale Centrale - Brusago

Percorso multisensoriale Centrale - Brusago
Percorso multisensoriale Centrale - Brusago

Percorso multisensoriale Centrale - Brusago
Traduzione simultanea nella Lingua dei Segni Italiana - Percorso multisensoriale Centrale - Brusago

Percorso multisensoriale Centrale - Brusago
Interpretazione dello stupore - Percorso multisensoriale Centrale - Brusago
- Contenuto sponsorizzato -



Percorso multisensoriale Centrale - Brusago
Interpretazione della rabbia - Percorso multisensoriale Centrale - Brusago

Percorso multisensoriale Centrale - Brusago
Gioia a sinistra e tristezza a destra - Percorso multisensoriale Centrale - Brusago

Percorso multisensoriale Centrale - Brusago
Alessia Dallapiccola mentre distribuisce le cartoline legate al ercorso multisensoriale Centrale - Brusago

Percorso multisensoriale Centrale - Brusago
Le cartoline da compilare con le proprie sensazioni per conoscere se stessi - Percorso multisensoriale Centrale - Brusago

Percorso multisensoriale Centrale - Brusago
I bambini vengono invitati a esprimere le diverse emozioni - Percorso multisensoriale Centrale - Brusago

Percorso multisensoriale Centrale - Brusago
Gemma Toniolli a sinistra ideatrice del progetto e Alessia Dallapiccola referente del Piano Giovani di Zona BBFC - Percorso multisensoriale Centrale - Brusago

- Contenuto sponsorizzato -


Percorso multisensoriale Centrale - Brusago
Enti, associazioni, persone coinvolte nel progetto - Percorso multisensoriale Centrale - Brusago

Percorso multisensoriale Centrale - Brusago
Inizia la passeggiata lungo il percorso multisensoriale Centrale - Brusago

Percorso multisensoriale Centrale - Brusago
Prima Tappa - Percorso multisensoriale Centrale - Brusago

Percorso multisensoriale Centrale - Brusago
Prima Tappa - Percorso multisensoriale Centrale - Brusago

- Contenuto sponsorizzato -


Percorso multisensoriale Centrale - Brusago
Prima Tappa - Percorso multisensoriale Centrale - Brusago

Percorso multisensoriale Centrale - Brusago
Prima Tappa - Percorso multisensoriale Centrale - Brusago

Percorso multisensoriale Centrale - Brusago
Prima tappa - Percorso multisensoriale Centrale - Brusago


Video associato alla Prima tappa del Percorso multisensoriale Centrale - Brusago

Percorso multisensoriale Centrale - Brusago
Percorso multisensoriale Centrale - Brusago

- Contenuto sponsorizzato -


Percorso multisensoriale Centrale - Brusago
Percorso multisensoriale Centrale - Brusago

Percorso multisensoriale Centrale - Brusago
Percorso multisensoriale Centrale - Brusago

Percorso multisensoriale Centrale - Brusago
Percorso multisensoriale Centrale - Brusago

- Contenuto sponsorizzato -


Percorso multisensoriale Centrale - Brusago
Percorso multisensoriale Centrale - Brusago

Percorso multisensoriale Centrale - Brusago
Percorso multisensoriale Centrale - Brusago

Percorso multisensoriale Centrale - Brusago
Percorso multisensoriale Centrale - Brusago

Percorso multisensoriale Centrale - Brusago
Percorso multisensoriale Centrale - Brusago

Percorso multisensoriale Centrale - Brusago
Percorso multisensoriale Centrale - Brusago

Percorso multisensoriale Centrale - Brusago
Percorso multisensoriale Centrale - Brusago

Condividi questa pagina su X, Facebook, Linkedin usando i bottoni sotto:

Pinterest


Per rimanere aggiornato su quando accade in Piné:
- iscriviti al canale Telegram o WhatsApp
- segui la pagina Altopiano di Piné (pagina ufficiale del sito)
- segui la pagina I Love Pinè (eventi dell'Altopiano di Piné)
- segui la pagina Comunità di Pinè (notizie dalle parrocchie) :

Canale WhatsApp



Canale Telegram




La riproduzione di fotografie, immagini, testi e altro materiale di proprietà intellettuale e artistica di Andrea Nardon presenti in questa pagina e messi a disposizione gratuitamente, è consentita esclusicamente se viene citata la fonte: www.altopianodipine.com o Andrea Nardon. Tale concessione non vale per il materiale gentilmente donato o messo a disposizione da altri autori.




- I commenti/saluti dei visitatori -



Alessia Dallapiccola 03/07/2022
Grazie davvero Andrea per l'articolo scritto, le belle parole e la partecipazione ieri. Buona domenica, a presto, Alessia



- Lascia un tuo commento/saluto -
Nome:


Luogo/località: (FACOLTATIVO)


Commento:

Codice antispam da copiare nella casella accanto prima dell'invio del messaggio:
ANT76RTY9
- Contenuto sponsorizzato -

Altopiano di Piné -  Trentino | AltopianodiPine.com
© 2025 Andrea Nardon - Creatore del sito www.altopianodipine.com - Tutti i diritti riservati - Changelog - Indice dei contenuti e mappa del sito