Nei giorni 25 e 26 aprile 2008 un folto gruppo di persone assieme al Coro di Santa Giuliana di Sternigo hanno visitato alcune localitá del Piemonte.
Il primo giorno si sono recati all'Abbazia Sacra di San Michele nel comune di Sant'Ambrogio di Torino, il secondo giorno alla Basilica di Superga
dove è stata deposta una corona in ricordo di Antonio Pangrazi, vittima della tragedia di Superga del 4 Maggio 1949 dove persero la vita a causa di
un incidente aereo i giocatori, dirigenti e allenatori del Torino, i giornalisti sportivi al seguito e quattro membri dell'equipaggio.
La visita è quindi proseguita con la cittá di Torino.

La partenza - foto Bruno Ioriatti

L'arrivo in hotel per il pranzo - foto Bruno Ioriatti

- foto Bruno Ioriatti

- foto Bruno Ioriatti

Foto di gruppo del Coro Santa Giuliana di Sternigo

Foto di gruppo

La descrizione del luogo visitato

Il panorama che si vede - foto Bruno Ioriatti

Don Giovanni celebra la S.Messa - foto Coro Santa Giuliana Sternigo

Coro Santa Giuliana Sternigo accompagna la celebrazione religiosa

Una foto ricordo della visita - foto Bruno Ioriatti

Foto di gruppo davanti alla Basilica di Superga - foto Bruno Ioriatti

Il Coro di Santa Giuliana di Sternigo davanti alla Basilica di Superga

I Papi- foto Bruno Ioriatti

I Papi - foto Bruno Ioriatti

Interno della Basilica - foto Bruno Ioriatti

Un foto al termine della celebrazione religiosa

Cartello a ricordo della tragedia di Superga

La lapide che ricorda le vittime della tragedia di Superga del 1949 - foto Bruno Ioriatti

La corona deposta a ricordo di Antonio Pangrazi - foto Bruno Ioriatti

La Basilica di Superga - foto Bruno Ioriatti

Il pranzo- foto Bruno Ioriatti

La Mole Antoneliana - foto Bruno Ioriatti

Torino - foto Bruno Ioriatti

Torino - foto Bruno Ioriatti

La Sacra Sindone - foto Bruno Ioriatti

Interno - foto Bruno Ioriatti
| Tweet |
|
Per rimanere aggiornato su quando accade in Piné: - iscriviti al canale Telegram o WhatsApp - segui la pagina Altopiano di Piné (pagina ufficiale del sito) - segui la pagina I Love Pinè (eventi dell'Altopiano di Piné) - segui la pagina Comunità di Pinè (notizie dalle parrocchie) : |
||
![]() Canale WhatsApp |
![]() Canale Telegram |
|
La riproduzione di fotografie, immagini, testi e altro materiale di proprietà intellettuale e artistica di Andrea Nardon presenti in questa pagina e messi a disposizione gratuitamente, è consentita esclusicamente se viene citata la fonte: www.altopianodipine.com o Andrea Nardon. Tale concessione non vale per il materiale gentilmente donato o messo a disposizione da altri autori. |
- I commenti/saluti dei visitatori - |
Andrea Nardon - Tressilla 15/06/2008 |