Il Gruppo Bandistico Folk Pinetano
ha festeggiato i 45 anni dalla fondazione con una tre giorni ricca di eventi.
Venerdì 26 maggio il concerto in occasione della Festa Patronale Madonna di Piné,
sabato 27 presso il Centro Polifunzionale di Centrale i concerti delle bande giovanili (di Coredo, Aldeno, Pergine e Piné), della Banda di Gonzaga (MN) e della Dolomiti Bier Band.
Domenica 28 i concerti delle bande partecipanti sui sagrati delle chiese al termine della messa e nel pomeriggio a Centrale altri concerti, l'esibizione delle Majorettes e
il concerto con tutti i bandisti delle bande partecipanti.
La sera esibizione del gruppo Elissa e l'estrazione della lotteria.
Quando la Banda Passò - 45° del Gruppo Bandistico Folk Pinetano - Concerto per la festa patronale
Quando la Banda Passò - 45° del Gruppo Bandistico Folk Pinetano - Concerto per la festa patronale
Quando la Banda Passò - 45° del Gruppo Bandistico Folk Pinetano - mattineé musicale della Corpo Musicale Folkloristico di Primiero
- Contenuto sponsorizzato -
Quando la Banda Passò - 45° del Gruppo Bandistico Folk Pinetano
Quando la Banda Passò - 45° del Gruppo Bandistico Folk Pinetano - Majorettes
Quando la Banda Passò - 45° del Gruppo Bandistico Folk Pinetano - - Majorettes
Quando la Banda Passò - 45° del Gruppo Bandistico Folk Pinetano - Majorettes
Quando la Banda Passò - 45° del Gruppo Bandistico Folk Pinetano - Il tendone della festa e l'esibizione delle Majorettes
Quando la Banda Passò - 45° del Gruppo Bandistico Folk Pinetano - saluti delle autorità
Quando la Banda Passò - 45° del Gruppo Bandistico Folk Pinetano - alla regia Michele Morelli Bottega della Musica di Pergine Valsugana
Quando la Banda Passò - 45° del Gruppo Bandistico Folk Pinetano - Cassa della manifestazione e sponsor
- Contenuto sponsorizzato -
Quando la Banda Passò - 45° del Gruppo Bandistico Folk Pinetano - si radunano i musicisti delle varie bande per suonare assieme
Quando la Banda Passò - 45° del Gruppo Bandistico Folk Pinetano - Riccardo Terrin dirige le bande che suonano assieme
Quando la Banda Passò - 45° del Gruppo Bandistico Folk Pinetano - due storici componenti assieme al maestro
Quando la Banda Passò - 45° del Gruppo Bandistico Folk Pinetano - le bande uniscono le forze all'unisono (o quasi)
Quando la Banda Passò - 45° del Gruppo Bandistico Folk Pinetano
Quando la Banda Passò - 45° del Gruppo Bandistico Folk Pinetano
Quando la Banda Passò - 45° del Gruppo Bandistico Folk Pinetano
Quando la Banda Passò - 45° del Gruppo Bandistico Folk Pinetano - don Giorgio Garbari benedice i bandisti
Quando la Banda Passò - 45° del Gruppo Bandistico Folk Pinetano - il numeroso pubblico presente al concerto delle bande unite
Quando la Banda Passò - 45° del Gruppo Bandistico Folk Pinetano
Quando la Banda Passò - 45° del Gruppo Bandistico Folk Pinetano
Quando la Banda Passò - 45° del Gruppo Bandistico Folk Pinetano
Quando la Banda Passò - 45° del Gruppo Bandistico Folk Pinetano
- Contenuto sponsorizzato -
Quando la Banda Passò - 45° del Gruppo Bandistico Folk Pinetano - foto di gruppo dei bandisti
Quando la Banda Passò - 45° del Gruppo Bandistico Folk Pinetano
Quando la Banda Passò - 45° del Gruppo Bandistico Folk Pinetano
Quando la Banda Passò - 45° del Gruppo Bandistico Folk Pinetano
Quando la Banda Passò - 45° del Gruppo Bandistico Folk Pinetano
Quando la Banda Passò - 45° del Gruppo Bandistico Folk Pinetano
Quando la Banda Passò - 45° del Gruppo Bandistico Folk Pinetano
Quando la Banda Passò - 45° del Gruppo Bandistico Folk Pinetano - bandisti ed ex bandisti
Quando la Banda Passò - 45° del Gruppo Bandistico Folk Pinetano - i componenti attuali
Numeri estratti della lotteria - 45° del Gruppo Bandistico Folk Pinetano
Di seguito due link per scaricare ad una risoluzione maggiore queste foto:
Foto di gruppo dei musicisti delle diverse bande che hanno suonato assieme (15MB).
Foto di gruppo dei bandisti ed ex bandisti del Gruppo Bandistico Folk Pinetano (15MB).
Altra foto di gruppo dei bandisti ed ex bandisti del Gruppo Bandistico Folk Pinetano (15MB).
Foto di gruppo degli attuali bandisti del Gruppo Bandistico Folk Pinetano (15MB).
P Tweet
Per rimanere aggiornato sugli eventi, clicca "Mi piace" sulla pagina Altopiano di Piné nel cuore del Trentino (pagina ufficiale del sito) e sulla pagina I Love Pinè (eventi dell'Altopiano di Piné):
- Lascia un tuo commento/saluto -