Presso la L.A.C. Libri Arte Cultura - biblioteca di Baselga di Piné venerdí 27 settembre 2024 si è tenuto il convegno sulla Storia e Muselizzazione del Turismo, il progetto Albergo Museo alla Corona.
Dopo i saluti dell'assessore comunale Pierluigi Bernardi e del sindaco Alessandro Santuari è intervenuto il
presidente della Fondazione Tommasini Bisia per la Cultura Corrado Tononi che dopo una breve introduzione ha lasciato la parola a Suor Amelia in teleconferenza dal Convento delle Carmelitane Scalze di Bologna.
Suor Amelia, un tempo Avvocata Amelia Tommasini ha raccontato la nascita dell'idea di trasformare l'albergo di famiglia in un Museo del Turismo Trentino come voluto dal padre. A seguire, moderati dal direttore del Museo Storico del Trentino
Giuseppe Ferrandi, gli interventi dello storico contemporaneista dell'Zentralinstitut für Kunstgeschichte (Istituto Centrale della Storia dell'Arte di Monaco) Michael Wedekind
che ha posto delle domande sul futuro del turismo, l'ex direttore generale della Provincia di Trento Paolo Nicoletti, la Responsabile Eventi e Mediazione del Touriseum di Merano Ruth Engl
che ha raccontato con entusiamo quanto propone il Museo Provinciale del Turismo in provincia di Bolzano,
l'Archivista del Archivio provinciale della PAT Fiammetta Baldo che ha raccontato come verrano ordinati gli archivi documentaristici donati dalla famiglia Tommasini e mostrato alcune fotografie per far
comprendere la bellezza e la richezza dei contenuti.
Al termine dell'incontro relatori e pubblico si sono trasferiti a Montagnaga per l'inaugurazione.
Tweet |
Per rimanere aggiornato su quando accade in Piné: - iscriviti al canale Telegram o WhatsApp - segui la pagina Altopiano di Piné (pagina ufficiale del sito) - segui la pagina I Love Pinè (eventi dell'Altopiano di Piné) - segui la pagina Comunità di Pinè (notizie dalle parrocchie) : |
||
![]() Canale WhatsApp |
![]() Canale Telegram |
|
La riproduzione di fotografie, immagini, testi e altro materiale di proprietà intellettuale e artistica di Andrea Nardon presenti in questa pagina e messi a disposizione gratuitamente, è consentita esclusicamente se viene citata la fonte: www.altopianodipine.com o Andrea Nardon. Tale concessione non vale per il materiale gentilmente donato o messo a disposizione da altri autori. |
- I commenti/saluti dei visitatori - |
Stefano - Bedollo 29/09/2024 |